Description |
500g – trafilatura in oro
| 500g - pasta di semola di grano duro italiano, affumicata e trafilata in oro | 500g - trafilatura in ora, Solagnone, azienda agricola Petrei Castelli | 500g - Pasta di semola di grano duro
|
Pasta di semola di grano duro
| 500g - trafilatura in oro |
Content | Soqquadro è un formato unico trafilato in oro, una rivisitazione del tutto personale dell’Antico Pastificio Rosetano Verrigni, un mezzo rigatone in versione quadrata: questa sua qualità permette di liberare la creatività in cucina con impiattamenti verticali da vero chef. Pasta lavorata da grano coltivato in Italia | Gli Superspaghettoro Affumicati del Pastificio Verrigni sono una pasta corposa e flessibile, di ottima tenuta in cottura. Grazie all'essiccazione lenta a bassa temperatura e la trafilatura in oro, si assapora nel piatto un ingrediente dal sapore straordinario e dal pieno profumo di pasta. Una pasta sincera che meno condisci e più ti rivela il suo carattere vero. Le note affumicate riescono a dare un'inedita profondità di texture, amplificando magicamente la sensazione dello spessore. Si consiglia di riutilizzare anche l'acqua di cottura nel tuo condimento.
|
La pregiata Fusilloro Verrigni è un’autentica prelibatezza unica nel loro genere, soprattutto quando nasce dai grani Solagnone, azienda agricola Petrei Castelli. La trafilatura in oro dona a questo formato di pasta una porosità unica ed una croccantezza ricercata che esaltano i profumi ed il gusto del grano italiano lavorato da Verrigni
| Formato classico della tradizione italiana (diametro 2,8 mm). Richiede una speciale miscela di semole di grani duri coltivati nelle soleggiate e ventose colline del sud Italia. Lo Spaghettone si ottiene con una trafila costruita in una speciale lega di bronzo. L’essiccamento a bassa temperatura per circa 40 ore, permette una perfetta osmosi tra carboidrati e proteine | Corona, mozzo e raggi hanno 3 spessori differenti che conferiscono alla masticazione quella particolare sensazione paragonabile all’insieme della mollica e della crosta del buon pane, sensazione molto apprezzata dai palati fini.
Le “ruote pazze” sono così chiamate nella tradizione salentina perché non perfettamente circolari. Dopo la cottura, tuttavia, non si schiacciano come accade per i rigatoni e i paccheri ma restano ben tese, consentendo al condimento di penetrare liberamente all’interno e di restarci. | La pasta artigianale Spaghettoro unisce tradizione e innovazione, e il nuovo formato Superspaghettoro esalta ancora di più le sue pregiate caratteristiche. La pasta è prodotta dall'Antico Pastificio Rosetano Verrigni dal 1898, con grano duro italiano trafilato in oro, con lenta essiccazione. La forma e le caratteristiche particolari di questa pasta permettono a tutti i condimenti di aggrapparsi a meraviglia, la consistenza al palato e il gusto straordinario del grano duro sorprenderà anche i palati più delicati. Qualità, artigianalità e passione abruzzese |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.