In Stock

“Ruote pazze” Benedetto Cavalieri

3.00

Pasta di semola di grano duro
Categoria:

Descrizione

Corona, mozzo e raggi hanno 3 spessori differenti che conferiscono alla masticazione quella particolare sensazione paragonabile all’insieme della mollica e della crosta del buon pane, sensazione molto apprezzata dai palati fini.

Le “ruote pazze” sono così chiamate nella tradizione salentina perché non perfettamente circolari. Dopo la cottura, tuttavia, non si schiacciano come accade per i rigatoni e i paccheri ma restano ben tese, consentendo al condimento di penetrare liberamente all’interno e di restarci.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Ruote pazze” Benedetto Cavalieri”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Comparison

Settings“Ruote pazze” Benedetto Cavalieri removeCalamarata Benedetto Cavalieri remove“Fusilloro” Pastificio Verrigni – trafilatura in oro remove"Soqquadro" Pastificio Verrigni - trafilatura in oro remove"Penne Rigate" Pastificio Verrigni remove“Soqquadro” Pastificio Verrigni – trafilatura in oro remove
Name“Ruote pazze” Benedetto Cavalieri removeCalamarata Benedetto Cavalieri remove“Fusilloro” Pastificio Verrigni – trafilatura in oro remove"Soqquadro" Pastificio Verrigni - trafilatura in oro remove"Penne Rigate" Pastificio Verrigni remove“Soqquadro” Pastificio Verrigni – trafilatura in oro remove
Image
SKU
Rating
Price3.003.003.203.203.203.20
Stock
Availability
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
Pasta di semola di grano duro
500g - pasta di semola di grano duro italiano500g - trafilatura in ora, Solagnone, azienda agricola Petrei Castelli500g - trafilatura in oro, Solagnone - Azienda Agricola Petrei Castelli500g - Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo
500g – trafilatura in oro
ContentCorona, mozzo e raggi hanno 3 spessori differenti che conferiscono alla masticazione quella particolare sensazione paragonabile all’insieme della mollica e della crosta del buon pane, sensazione molto apprezzata dai palati fini. Le “ruote pazze” sono così chiamate nella tradizione salentina perché non perfettamente circolari. Dopo la cottura, tuttavia, non si schiacciano come accade per i rigatoni e i paccheri ma restano ben tese, consentendo al condimento di penetrare liberamente all’interno e di restarci.La Calamarata è una via di mezzo tra le mezze maniche e i paccheri e sono uno dei formati di pasta artigianale prodotti dal Pastificio Benedetto Cavalieri. Per la Calamarata Benedetto Cavalieri vengono usati solo miscele dei migliori grani duri e trafile al bronzo. Il Pastificio Benedetto Cavalieri produce la Calamarata, come tutta tutti gli altri suoi formati di pasta, con il metodo che definisce "delicato", prolungato impastaggio, lenta gramolatura, ed infine essiccazione a bassa temperatura. Chi ama cucinare sa che la pasta artigianale richiede lunghi tempi di cottura.
La pregiata Fusilloro Verrigni è un’autentica prelibatezza unica nel loro genere, soprattutto quando nasce dai grani Solagnone, azienda agricola Petrei Castelli. La trafilatura in oro dona a questo formato di pasta una porosità unica ed una croccantezza ricercata che esaltano i profumi ed il gusto del grano italiano lavorato da Verrigni
Soqquadro è un formato unico trafilato in oro, una rivisitazione del tutto personale dell'Antico Pastificio Rosetano Verrigni, un mezzo rigatone in versione quadrata: questa sua qualità permette di liberare la creatività in cucina con impiattamenti verticali da vero chef. Pasta lavorata da grano coltivato da Solagnone - Azienda Agricola Petrei Castelli, per una filiera veramente italiana.Pasta di semola di grano duro esclusivamente italiano che abbraccia i sughi ma capace anche da sola di sprigionare la sua gustosa personalità. Eccellenza del grano italiano, trafilatura al bronzo ed essicazione lenta a bassa temperatura, sono i segreti di questa pasta croccante e amabileSoqquadro è un formato unico trafilato in oro, una rivisitazione del tutto personale dell’Antico Pastificio Rosetano Verrigni, un mezzo rigatone in versione quadrata: questa sua qualità permette di liberare la creatività in cucina con impiattamenti verticali da vero chef. Pasta lavorata da grano coltivato in Italia
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information