Content | Nati dall’esigenza contadina di conservare cibi ad alto valore nutrizionale per i periodi di magra, i Pomodori Secchi De Carlo si ottengono dalla naturale essiccazione al sole di pomodori pugliesi lunghi. In questi pomodori c’è tutto il sole della Puglia.
ABBINAMENTI: Ideali nella preparazione di antipasti, gustosi tramezzini, come contorno a carni rosse alla griglia, sui crostoni e sul pane abbrustolito, meglio se accompagnati dalle tipiche mozzarelle pugliesi. | Funghi porcini selezionati uno ad uno e lavorati non appena raccolti, per preservare al massimo tutto il loro gusto ed il loro straordinario sapore. Si possono gustare come sfizioso antipasto, o come contorno in accompagnamento a carni pregiate e filetti di pesce oppure nella preparazione di sughi e salse.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | I tipici carciofi romani con il gambo intero. Sono lavorati esclusivamente a mano dal fresco, cioè non dal semilavorato, e conditi con la mentuccia romana, come vuole la tradizione locale.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | Il matrimonio tra la melanzana grigliata e il pomodoro essiccato al sole è una ricetta originale dell’azienda Agnoni. Il gusto delicato della melanzana e del pomodoro, deciso ma mai invadente, si presta bene per antipasti e contorni di carattere.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | La Giardiniera di Anna della linea è una ricetta molto appetitosa e fresca. La presenza del peperoncino fresco e dello zenzero dona una nota particolarmente fresca ed aromatica. Il cipollotto caratterizza ulteriormente la ricetta.
Ingredienti: ortaggi in proporzione variabile: (carote, cipolline borettane (contiene naturalmente SOLFITI), finocchi, peperoni rossi, cavolfiori, peperoni gialli, peperoncino, zenzero), aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale di Cervia, zucchero.
Si consiglia di abbinarla a carni bianche, ai bolliti, al pesce azzurro e ai formaggi di pecora stagionati. Si consiglia di assaggiare piccoli pezzi di peperoncino e zenzero alternandoli al resto delle verdure per bilanciare i toni piccanti e aromatici degli stessi
| Polposi peperoni gialli e rossi, grigliati, spellati e conditi soltanto con olio e spezie. I Peperoni alla Brace Agnoni sono lavorati esclusivamente dal fresco e mantengono il loro gusto dolce e delicato, digeribili e naturalmente ricchi di antiossidanti.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.