In Stock

Peperoni Cruschi Tenuta Padì

4.70

Peperoni Cruschi di Senise IGP formato Chips in busta di alluminio

Categoria:

Descrizione

I Peperoni Cruschi di Senise IGP non piccanti sono fritti in olio extravergine di oliva e pronti per essere gustati. Perfetti come aperitivo o snack.

Il Peperone Crusco (dal lucano “crusk” – croccante), sin dalle origini, viene conservato sotto forma di “nzerte” (serte), le tipiche collane di peperoni cruschi, lunghe fino a 2 metri. I peperoni vengono raccolti dalla prima decade di agosto, messi per 2-3 giorni a riparo della luce e poi infilati manualmente a uno spago, per il peduncolo, mediante un grosso ago, fino a formare la cosìddetta serta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Peperoni Cruschi Tenuta Padì”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Comparison

SettingsPeperoni Cruschi Tenuta Padì removePolvere di Peperone Crusco Tenuta Padì remove
NamePeperoni Cruschi Tenuta Padì removePolvere di Peperone Crusco Tenuta Padì remove
Image
SKU
Rating
Price4.704.70
Stock
Availability
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

DescriptionPeperoni Cruschi di Senise IGP formato Chips in busta di alluminioPeperoni Cruschi di Senise IGP in polvere
ContentI Peperoni Cruschi di Senise IGP non piccanti sono fritti in olio extravergine di oliva e pronti per essere gustati. Perfetti come aperitivo o snack. Il Peperone Crusco (dal lucano “crusk” – croccante), sin dalle origini, viene conservato sotto forma di “nzerte” (serte), le tipiche collane di peperoni cruschi, lunghe fino a 2 metri. I peperoni vengono raccolti dalla prima decade di agosto, messi per 2-3 giorni a riparo della luce e poi infilati manualmente a uno spago, per il peduncolo, mediante un grosso ago, fino a formare la cosìddetta serta.Peperoni Cruschi di Senise IGP non piccanti sono fritti in olio extravergine di oliva e pronti per essere gustati. Perfetti come aperitivo o snack. Il Peperone Crusco (dal lucano “crusk” – croccante), sin dalle origini, viene conservato sotto forma di “nzerte” (serte), le tipiche collane di peperoni cruschi, lunghe fino a 2 metri. I peperoni vengono raccolti dalla prima decade di agosto, messi per 2-3 giorni a riparo della luce e poi infilati manualmente a uno spago, per il peduncolo, mediante un grosso ago, fino a formare la cosiddetta serta.
Weight
DimensionsN/AN/A
Additional information