Content | Dalla linea La Giardiniera di Morgan, una ricetta colorata e golosa per La Giardiniera di Giada. Una sinfonia di verdure a pezzettoni molto invitante. La maturazione avviene in un liquido agrodolce sapido e di personalità. Le verdure poi vengono conservate in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole.
Ingredienti: ortaggi in proporzione variabile: (carote, cavolfiori, peperoni gialli, peperoni rossi, cipolline borettane (contiene naturalmente SOLFITI), cipolla viola (contiene naturalmente SOLFITI), finocchi, fagiolini cornetto, SEDANO), olio di semi di girasole, olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale di Cervia, zucchero.
Ottima con salumi della tradizione, pesce azzurro fresco e conservato, tonno e salmone.
| Dall’unione della parte più tenera e gustosa del carciofo, con ingredienti che ne esaltano il profumo, nasce la Crema di Carciofi Agnoni vellutata, tutta naturale e dal gusto delicato. Una specialità fragrante e saporita impreziosita dall' Olio extra vergine di Oliva Agnoni.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | La Crema Olive Nere Agnoni è il più classico dei condimenti per bruschetta. Grazie alla marcata sapidità, smorzata solo dal gusto maturo del frutto e dalla punta di aceto aggiunto, si rivela la guarnizione perfetta per crostini di pane golosi ma può stupire anche abbinata con formaggi freschi.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | Il Rafano Delicatessen Delizia viene finemente grattugiato fresco e condito con aceto. Pronto per l'uso. Il sapore è molto pungente e quindi bisogna prestare attenzione a non esagerare con l’utilizzo del rafano in cucina
E’ ideale con piatti a base di pesce, carne, salumi o aggiunto nelle frittate per renderle originali e gustose. | I tipici carciofi romani con il gambo intero. Sono lavorati esclusivamente a mano dal fresco, cioè non dal semilavorato, e conditi con la mentuccia romana, come vuole la tradizione locale.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | Le cipolle “borettane”, dalla tipica forma schiacciata, vengono lasciate cuocere nell’aceto balsamico, che fa perdere loro il caratteristico retrogusto amaro. Le Cipolle Balsamiche Agnoni sono la gioia dei palati più esigenti.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.