In Stock

Il Tinello il Bianco

4.80

Aceto di vino bianco del Tinello

Categoria:

Descrizione

Il Bianco, l’aceto di Vino Bianco del Tinello è il prodotto di uve italiane a bacca bianca, ottenuto mediante fermentazione naturale a truciolo. Consigliato per condire insalate, marinare carne o pesce o anche in mischia con il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP.

Colore giallo paglierino

Profumo lievemente pungente

Sapore deciso ma non aggressivo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Tinello il Bianco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Comparison

SettingsIl Tinello il Bianco removeIl Borgo del Balsamico al lime removeIl Borgo del Balsamico alla rosa removeIl Tinello il Rosso removeIl Borgo del Balsamico al mirtillo removeBorgo del Balsamico etichetta Gialla remove
NameIl Tinello il Bianco removeIl Borgo del Balsamico al lime removeIl Borgo del Balsamico alla rosa removeIl Tinello il Rosso removeIl Borgo del Balsamico al mirtillo removeBorgo del Balsamico etichetta Gialla remove
Image
SKU
Rating
Price4.808.308.204.808.2012.40
Stock
Availability
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
Aceto di vino bianco del Tinello
100g - condimento bianco al lime100g – condimento bianco alla rosaAceto di vino rosso del Tinello100g – condimento bianco al mirtilloAceto Balsamico di Modena I.G.P, etichetta gialla
ContentIl Bianco, l’aceto di Vino Bianco del Tinello è il prodotto di uve italiane a bacca bianca, ottenuto mediante fermentazione naturale a truciolo. Consigliato per condire insalate, marinare carne o pesce o anche in mischia con il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP. Colore giallo paglierino Profumo lievemente pungente Sapore deciso ma non aggressivoUna creazione Il Borgo Del Balsamico, il Condimento bianco al lime è prodotto dal mix di succo d’uva acetificato e succo fresco di lime, ottimo per insalate fresche con frutta e verdura ed è interessante anche utilizzato come ingrediente per cocktail. Perfetto per marinare pesce crudo. Il Condimento bianco al lime fa parte de I SUCCOSI: una nuova linea di Condimenti Bianchi arricchiti da succhi di frutta freschiUna passeggiata in un giardino fioritoil Condimento bianco alla rosa creato da Il Borgo del Balsamico è un meraviglioso connubio fra l’agrodolce del succo d’uva acetificato e l’aroma naturale di rosa. questo condimento fa parte dei Profumati: una nuova linea di Condimenti Bianchi arricchiti da essenze floreali. La rosa fìn dall’antichità è utilizzata per rilassare il sistema nervoso, combattere gli attacchi d’ansia e favorire la digestione. Il Condimento bianco alla rosa può trovare utilizzo in ogni tipo di preparazione con verdure fresche e fìori eduli o insalate di frutta.
Il Rosso, aceto di Vino Rosso del Tinello è prodotto da uve italiane a bacca scura, ottenuto mediante fermentazione naturale a truciolo. Consigliato per condire verdure crude o cotte, per cucinare arrosti e brasati di carne. Colore rosso rubino Profumo pieno e pungente Sapore deciso e rotondo
Una creazione Il Borgo Del Balsamico, il Condimento bianco al mirtillo è un morbido condimento composto da succo d’uva acetificato e di succo fresco di mirtillo. Un prodotto perfetto per insalate composte o per condire selvaggina o carni dal gusto “importante”. Il mirtillo oltre ad avere un gradevolissimo aroma e sapore contiene ingredienti antiossidanti, antitumorali benefici per la vista ed i tessuti connettivi. Il Condimento bianco al mirtillo fa parte de I SUCCOSI: una nuova linea di Condimenti Bianchi arricchiti da succhi di frutta freschi.Borgo del Balsamico produce l' Aceto Balsamico di Modena I.G.P  in versione etichetta gialla: completamente artigianale, frutto di sapienti gesti antichi fatti di tradizione e conoscenza. Tutte le uve utilizzate per la sua composizione sono provenienti dall’ Emilia-Romagna. Profumi e sentori lievemente pungenti. Al palato spicca la sua classica acidità balsamica.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information