In Stock

Crema di Carciofi Agnogni

5.20

135g – da ingredienti totalmente italiani

Categoria:

Descrizione

Dall’unione della parte più tenera e gustosa del carciofo, con ingredienti che ne esaltano il profumo, nasce la Crema di Carciofi Agnoni vellutata, tutta naturale e dal gusto delicato. Una specialità fragrante e saporita impreziosita dall’ Olio extra vergine di Oliva Agnoni.

Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Crema di Carciofi Agnogni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Comparison

SettingsCrema di Carciofi Agnogni removeCime di Rapa De Carlo removePeschiole in agrodolce Verticelli removeAsparagi Agnoni removeLupini Giganti di Vairano Verticelli removeFunghi Cardoncelli De Carlo remove
NameCrema di Carciofi Agnogni removeCime di Rapa De Carlo removePeschiole in agrodolce Verticelli removeAsparagi Agnoni removeLupini Giganti di Vairano Verticelli removeFunghi Cardoncelli De Carlo remove
Image
SKU
Rating
Price5.205.605.808.903.908.50
Stock

10 disponibili

10 disponibili

Availability10 disponibili10 disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description135g – da ingredienti totalmente italiani380 - regione di provenienza: Campania
212g – sott’olio, da ingredienti totalmente italiani
380g - Presidio Slow Food200g - in olio extra vergini di oliva De Carlo
ContentDall’unione della parte più tenera e gustosa del carciofo, con ingredienti che ne esaltano il profumo, nasce la Crema di Carciofi Agnoni vellutata, tutta naturale e dal gusto delicato. Una specialità fragrante e saporita impreziosita dall' Olio extra vergine di Oliva Agnoni. Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino.Le cime di rapa De Carlo vengono coltivate secondo il metodo dell’agricoltura biologica, nei campi dell’Azienda Agricola di Famiglia De Carlo, e conservate in olio extra vergine De Carlo. Rappresentano l’emblema della cucina pugliese; uno dei piatti più rappresentativi della Puglia è infatti “Orecchiette e Cime di Rapa”. ABBINAMENTI: Ideali con le orecchiette, negli antipasti, come contorno a carni rosse, nei panzerotti, nelle frittelle, a crudo sulla pizza.Le Peschiole in Agrodolce Azienda Agricola Verticelli sono piccole pesche acerbe, tolte dall’albero prima ancora che sia formato il nocciolo. Questo fa si che si possano gustare nella loro interezza. In seguito, sono accuratamente lavorate con un metodo tramandato in famiglia al naturale e conservate in aceto di vino di prim’ordine.Ricchi d’acqua, poveri di grassi, privi di colesterolo, gli asparagi offrono vitamine in abbondanza, A, C e vitamina E, una notevole ricchezza di sali minerali, come fosforo, calcio e tanto potassio. Da non sottovalutare le proprietà diuretiche, seguite da quelle antiossidanti, importanti per il fabbisogno del nostro organismo. Prodotti in piccole quantità, gli Asparagi Agnoni vengono raccolti in primavera e lavorati a poche ore dalla raccolta. Accompagnano bene molte pietanze e sono adatti per esaltare antipasti, aperitivi e contorni. Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino.“Lupino Gigante” o “Lupinone” o “Lupinaccio di Vairano” sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell’area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio. Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale. Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.Tipici della Murgia Barese, i Funghi Cardoncelli De Carlo sono prodotti utilizzando esclusivamente ingredienti di prima scelta ed il pregiato olio extravergine di oliva De Carlo. La particolare consistenza e carnosità rendono questo prodotto molto versatile in cucina ed adatto ad ogni tipo di preparazione. ABBINAMENTI: Ideali con piatti a base di carne o per la preparazione di aperitivi, antipasti, insalate.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information