Content | Colomba Pasquale alle Mandorle di Sicilia, nuova elegante latta da collezione per Pasqua 2022 nata dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro.
Per i prodotti da forno Fiasconaro utilizza esclusivamente la lievitazione naturale della pasta madre, un processo lento e paziente – fino a tre giorni – che offre indubbi benefici, tra cui migliore digeribilità delle proteine e aroma intenso, con un sapore e una fragranza particolari. Tutti i prodotti Fiasconaro racchiudono il sapore di Castelbuono nelle Madonie, un angolo di Sicilia dove patrimonio naturalistico, storico e artistico convivono insieme, in una simbiosi tra uomo e natura. | La Colomba più sincera, soffice e profumata. Un impasto di lievito madre, burro, farina, tuorlo d’uovo e arance bio ricoperto da una glassa di zucchero di canna bianco e mandorle dolci.
I dolci Dolcemascolo sono lavorati con una filosofia artigiana fatta di tempi lenti, rispetto delle materie prime e delle tecniche manuali del Pasticcere. La storia della famiglia Dolcemascolo conta tre generazioni di Pasticceri che da oltre sessant’anni trasformano e selezionano le materie prime con cura e attenzione per offrire il meglio dell’Alta Pasticceria Italiana. Nel 2021, Matteo Dolcemascolo è stato nominato Miglior Pasticcere Emergente dal Gambero Rosso. | Colomba Fiasconaro Oro di Manna con Crema Manna da Spalmare, ricoperta di glassa bianca e Cannoli di Manna Pura ricavati dal frassino della manna (albero della manna). L'elegante confezione comprende un vasetto di morbida crema di Manna da 180g ed uno "spalmino" per crema.
Per i prodotti da forno Fiasconaro utilizza esclusivamente la lievitazione naturale della pasta madre, un processo lento e paziente – fino a tre giorni – che offre indubbi benefici, tra cui migliore digeribilità delle proteine e aroma intenso, con un sapore e una fragranza particolari. Tutti i prodotti Fiasconaro racchiudono il sapore di Castelbuono nelle Madonie, un angolo di Sicilia dove patrimonio naturalistico, storico e artistico convivono insieme, in una simbiosi tra uomo e natura. | La nostra Colomba Artigianale Tradizionale a lievitazione naturale viene realizzata proprio come vuole la tradizione! I punti di forza della Colomba Francellini sono sicuramente l'utilizzo del nostro lievito madre e l'altissima qualità delle materie prime. Circa ventiquattro ore di lievitazione naturale danno vita alle nostre squisite Colombe Pasquali Artigianali nei gusti unici delle varianti proposte | Dolce artigianale da forno con crema di Pistacchio da spalmare ricoperto di glassa bianca e Pistacchio. Ingredienti scelti e selezionati esclusivamente dalla produzione isolana come zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole, stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi. Una lenta e graduale lievitazione, che giunge naturalmente a compimento nell’arco di trentasei ore, garantisce qualità e fragranza ai prodotti da forno, nel pieno rispetto delle tradizioni dolciarie madonite.
La confezione contiene una colomba da 1 kg, un vasetto di deliziosa crema al pistacchio e uno spalmino Fiasconaro. Un'idea regalo esclusiva e raffinata. | Dolce artigianale da forno con canditi d’albicocca e cioccolato di Modica ricoperto di glassa e granella di nocciole, incartato a mano. Ingredienti scelti e selezionati esclusivamente dalla produzione isolana come zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole, stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi. Una lenta e graduale lievitazione, che giunge naturalmente a compimento nell’arco di trentasei ore, garantisce qualità e fragranza ai prodotti da forno, nel pieno rispetto delle tradizioni dolciarie madonite.
Per i prodotti da forno Fiasconaro utilizza esclusivamente la lievitazione naturale della pasta madre, un processo lento e paziente – fino a tre giorni – che offre indubbi benefici, tra cui migliore digeribilità delle proteine e aroma intenso, con un sapore e una fragranza particolari. Tutti i prodotti Fiasconaro racchiudono il sapore di Castelbuono nelle Madonie, un angolo di Sicilia dove patrimonio naturalistico, storico e artistico convivono insieme, in una simbiosi tra uomo e natura. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.