Content | Noti per il contenuto di sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti, i Broccoletti Agnoni sono altamente ricchi anche di polifenoli. Possono essere utilizzati in svariati modi: come antipasto sfizioso, condimento di pasta, come la famosa ricetta salsicce e broccoletti o come contorno.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | Le Peschiole in Agrodolce Azienda Agricola Verticelli sono piccole pesche acerbe, tolte dall’albero prima ancora che sia formato il nocciolo. Questo fa si che si possano gustare nella loro interezza. In seguito, sono accuratamente lavorate con un metodo tramandato in famiglia al naturale e conservate in aceto di vino di prim’ordine. | Dalla linea La Giardiniera di Morgan, una ricetta colorata e golosa per La Giardiniera di Giada. Una sinfonia di verdure a pezzettoni molto invitante. La maturazione avviene in un liquido agrodolce sapido e di personalità. Le verdure poi vengono conservate in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole.
Ingredienti: ortaggi in proporzione variabile: (carote, cavolfiori, peperoni gialli, peperoni rossi, cipolline borettane (contiene naturalmente SOLFITI), cipolla viola (contiene naturalmente SOLFITI), finocchi, fagiolini cornetto, SEDANO), olio di semi di girasole, olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale di Cervia, zucchero.
Ottima con salumi della tradizione, pesce azzurro fresco e conservato, tonno e salmone.
| Crema di pomodori secchi dal gusto intenso e sfizioso: un prodotto artigianale da spalmare sul pane o da usare come condimento per la pasta. Senza coloranti, questa crema inimitabile, morbida e dal profumo intenso è un prodotto naturale, è stata realizzata con pomodori macinati asciugati e seccati al sole, un processo che permette di mantenere inalterato il gusto del pomodoro fresco, e spezie Mediterranee.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | Le cime di rapa De Carlo vengono coltivate secondo il metodo dell’agricoltura biologica, nei campi dell’Azienda Agricola di Famiglia De Carlo, e conservate in olio extra vergine De Carlo. Rappresentano l’emblema della cucina pugliese; uno dei piatti più rappresentativi della Puglia è infatti “Orecchiette e Cime di Rapa”.
ABBINAMENTI: Ideali con le orecchiette, negli antipasti, come contorno a carni rosse, nei panzerotti, nelle frittelle, a crudo sulla pizza. | La Giardiniera di Morgan è una giardiniera croccante in agrodolce. Peperoni, finocchi, cavolfiori e carote conditi soltanto con aceto, zucchero, sale e spezie. Senza acido citrico, conservanti e solforosa, la Giardiniera di Morgan conserva intatto tutto il gusto delle verdure appena colte dall’orto.
Ingredienti: ortaggi in proporzione variabile: (carote, finocchi, peperoni rossi, peperoni gialli, cavolfiori), aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale di Cervia, zucchero.
Va bene con tutto! La prima e unica giardiniera che si può abbinare con il vino! Per accompagnare salumi, carni bollite, cotechini, pesce azzurro o da consumarsi semplicemente da sola |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.