Content | Ricchi d’acqua, poveri di grassi, privi di colesterolo, gli asparagi offrono vitamine in abbondanza, A, C e vitamina E, una notevole ricchezza di sali minerali, come fosforo, calcio e tanto potassio. Da non sottovalutare le proprietà diuretiche, seguite da quelle antiossidanti, importanti per il fabbisogno del nostro organismo. Prodotti in piccole quantità, gli Asparagi Agnoni vengono raccolti in primavera e lavorati a poche ore dalla raccolta. Accompagnano bene molte pietanze e sono adatti per esaltare antipasti, aperitivi e contorni.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | La Giardiniera di Anna della linea è una ricetta molto appetitosa e fresca. La presenza del peperoncino fresco e dello zenzero dona una nota particolarmente fresca ed aromatica. Il cipollotto caratterizza ulteriormente la ricetta.
Ingredienti: ortaggi in proporzione variabile: (carote, cipolline borettane (contiene naturalmente SOLFITI), finocchi, peperoni rossi, cavolfiori, peperoni gialli, peperoncino, zenzero), aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale di Cervia, zucchero.
Si consiglia di abbinarla a carni bianche, ai bolliti, al pesce azzurro e ai formaggi di pecora stagionati. Si consiglia di assaggiare piccoli pezzi di peperoncino e zenzero alternandoli al resto delle verdure per bilanciare i toni piccanti e aromatici degli stessi
| Il Rafano Delicatessen Delizia viene finemente grattugiato fresco e condito con aceto. Pronto per l'uso. Il sapore è molto pungente e quindi bisogna prestare attenzione a non esagerare con l’utilizzo del rafano in cucina
E’ ideale con piatti a base di pesce, carne, salumi o aggiunto nelle frittate per renderle originali e gustose. | Nati dall’esigenza contadina di conservare cibi ad alto valore nutrizionale per i periodi di magra, i Pomodori Secchi De Carlo si ottengono dalla naturale essiccazione al sole di pomodori pugliesi lunghi. In questi pomodori c’è tutto il sole della Puglia.
ABBINAMENTI: Ideali nella preparazione di antipasti, gustosi tramezzini, come contorno a carni rosse alla griglia, sui crostoni e sul pane abbrustolito, meglio se accompagnati dalle tipiche mozzarelle pugliesi. | Dall’unione della parte più tenera e gustosa del carciofo, con ingredienti che ne esaltano il profumo, nasce la Crema di Carciofi Agnoni vellutata, tutta naturale e dal gusto delicato. Una specialità fragrante e saporita impreziosita dall' Olio extra vergine di Oliva Agnoni.
Rispetto della terra e dei suoi ritmi, prodotti genuini, sapori d’altri tempi. Queste sono le tre chiavi che rendono speciali i prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni; sott’oli, creme e olio extravergine d’oliva. Una lezione appresa dalla tradizione della famiglia, dedita da generazioni al lavoro contadino. | “Lupino Gigante” o “Lupinone” o “Lupinaccio di Vairano” sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell’area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio. Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.